"Siamo costretti a terribili compromessi": lo smantellamento dell'USAID da parte di Donald Trump mette in pericolo le ONG francesi

ANALISI - L'interruzione dei finanziamenti da parte del più grande donatore al mondo ha suscitato scalpore nel settore umanitario. Le organizzazioni devono dare priorità alle loro azioni sul territorio, anche se ciò significa mettere in pericolo le popolazioni vulnerabili.
"È stato uno shock per l'intero settore" : a poche settimane dalla decisione di Donald Trump di chiudere il rubinetto degli aiuti internazionali , Kevin Goldberg resta sconvolto. Il CEO di Solidarités International ricorda bene il 20 gennaio, data in cui Donald Trump firmò un decreto, il giorno del suo insediamento, per congelare gli aiuti esteri degli Stati Uniti per 90 giorni e cessare temporaneamente la maggior parte delle attività dell'Agenzia per lo sviluppo internazionale ( USAID ). Questi tre mesi dovrebbero consentire all'amministrazione americana di esaminare le spese sostenute da questa agenzia, definita dal boss di Tesla, Elon Musk , come "senza speranza" . Ma al di là della questione di bilancio, questa decisione ha ripercussioni in tutto il pianeta: l'USAID è il più grande donatore al mondo, con un budget di 44 miliardi di dollari nel 2024.
Questo articolo è riservato agli abbonati. Ti resta l'85% da scoprire.
Vuoi saperne di più?
Sblocca immediatamente tutti gli oggetti.
Sei già iscritto? Login
lefigaro